I portoni scorrevoli si automatizzano utilizzando un solo motore poiché questa tipologia è composta da un solo elemento che scorre su una guida ed, aperto, si posiziona generalmente a ridosso di una recinzione o muro.
La protezione e la valorizzazione della mobilità urbana sono al centro delle preoccupazioni dei cittadini e delle autorità pubbliche. Le moderne esigenze di vita urbana richiedono dei sistemi avanzati in grado di regolamentare i flussi dei veicoli sia nelle aree pubbliche che in quelle private.
Un numero crescente di spazi e la concentrazione nelle aree urbane richiedono delle limitazioni alla circolazione: aree residenziali, le zone di carico/scarico, le corsie riservate ai trasporti pubblici o ancora le zone delimitate dei centri storici o le zone pedonali. Anche la gestione delle diverse fasce orarie è una esigenza sempre più crescente.
La nostra esperienza ci ha portato a selezionare alcune aziende con cui lavorare, per l’affidabilità e la garanzia dei loro prodotti, così siamo certi di poter offrire sempre un servizio di alta qualità
Accompagniamo il cliente fin dalla progettazione di impianti nuovi o adeguamento di edifici in ambito civile ed industriali, commerciali, strutture pubbliche e sportive, centri commerciali e magazzini, ambulatori, ospedali, scuole, musei: ogni progetto è pensato per diventare una realizzazione in grado di rispondere, a norma di legge, a esigenze specifiche./span>
Manutenzione agli impianti al fine di non rinunciare al miglior funzionamento degli stessi.
Dalla più semplice alla più complessa. Tempestività di intervento, disponibilità verso il cliente, competenza specialistica sono i nostri punti di forza. Un servizio di Call Center cortese e disponibile organizza un servizio veloce e professionale garantendo così di avere minor disservizio in caso di guasti.